top of page

Mestieri Antichi

  • Immagine del redattore: Cefalù e dintorni
    Cefalù e dintorni
  • 13 gen 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

La pesca

La fonte di sopravvivenza principale di Cefalù è stata da sempre il mare (la pesca)Ancora oggi, la pesca è un mestiere che si tramanda da padre in figlio. Il pescatore si costruisce o ripara molti dei suoi attrezzi di mestiere. Si ricuce le reti, cura la manutenzione della sua imbarcazione, piccola o grande che sia, si intreccia le nasse che sono speciali ceste che servono ad intrappolare i pesci malcapitati all'interno. Non è difficile imbattersi nella nostra cittadina in pescatori che fanno queste operazioni.

L'arrotino

Mestiere quasi scomparso. Sono sempre più rare le apparizioni di questi signori che rifacevano le lame ai coltelli.



Il calzolaio

chiamato anche ciabattino è un'altro dei mestieri in via estinzione grazie anche ad il consumismo che produce sempre di più oggetti usa e getta come le scarpe di oggi con suole in gomma.

 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

©2021 di Cefalù e dintorni. Creato con Wix.com

bottom of page